Sconto in fattura 75%

Lo sconto in fattura per le tue finestre

SCONTO IN FATTURA 75% INFISSI E FINESTRE GENOVA

Per coloro che non hanno usufruito del superbonus per ristrutturare casa e cambiare gli infissi, l’unico modo per cambiare porte e finestre usufruendo di qualche bonus era lo sconto in fattura del 50%, con possibilità di detrazione in 10 anni. Ora, con lo sconto in fattura del 75%, anche a Genova è possibile usufruire di una detrazione fiscale più vantaggiosa e, inoltre, è aperta la possibilità di optare per la cessione del credito o lo sconto diretto in fattura, ovvero la possibilità di pagare il 25% per la sostituzione degli infissi, cedendo poi il credito all’impresa che fa i lavori.
Questa opportunità è stata recentemente confermata anche dall’Agenzia delle Entrate.

Il mercato degli interventi edilizi, compresi quelli riguardanti i serramenti, aveva subito un rallentamento dopo la fine della possibilità di cedere il credito in caso di ristrutturazione. Per compensare questa diminuzione, molte imprese stanno proponendo ai propri clienti una detrazione che arriva al 75% della spesa, con la possibilità di accedere alla cessione del credito.
Ma come è possibile ottenere tale agevolazione? In determinate condizioni, è possibile utilizzare il bonus barriere architettoniche, adattandolo all’acquisto degli infissi. Secondo una nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate, infatti, questa pratica è ora legittima. Per accedere al bonus barriere architettoniche, gli infissi devono rispettare specifici parametri tecnici previsti dalla legge per l’eliminazione delle barriere architettoniche, senza la necessità della presenza di un disabile nell’immobile.

QUALI SONO I REQUISITI PER ACCEDERE ALLO SCONTO IN FATTURA DEL 75%?

Gli infissi devono soddisfare le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Meccanismi di apertura e chiusura facilmente manovrabili e percepibili.
  • Parti mobili utilizzabili con una lieve pressione.
  • Altezza delle maniglie o dispositivo di comando compresa tra cm 100 e 130 (consigliata 115 cm).
  • Spigolo vivo della traversa inferiore dell’anta apribile nelle finestre opportunamente sagomato o protetto.
  • Ante mobili degli infissi esterni utilizzabili con una pressione non superiore a kg 8.

Con l’utilizzo di questo bonus per il superamento delle barriere architettoniche, è possibile ottenere una detrazione del 75% della spesa sostenuta. Questa agevolazione più elevata si accompagna alla possibilità di accedere allo sconto in fattura o alla cessione del credito, poiché per questo tipo di interventi non è in vigore lo stop alle cessioni dei crediti. L’Agenzia delle Entrate ha confermato la legittimità di questa pratica con una circolare emessa a fine giugno.

In sintesi, la possibilità di ottenere uno sconto del 75% sulla spesa per infissi e serramenti è una realtà legittima e accessibile, offrendo un incentivo significativo per coloro che desiderano migliorare gli elementi architettonici della propria abitazione.

CONTATTACI